sabato 18 dicembre 2021

Ma quanto scrivi


Non mi sono mai adattato allo stile sintetico che, secondo alcuni, sarebbe l'unico accettabile e funzionale nel contesto "social".
Mia figlia in particolare, millennial da manuale, mi rimproverava spesso, in passato, per i miei "muri di parole", anche se ora si è ravveduta, fortunatamente, e spende il numero di parole necessarie quando, appunto, necessario.

Ho imparato molto precocemente che sforzarsi di mettere in forma articolata il proprio pensiero non è solo molto produttivo sul piano strettamente comunicativo, se decidono di ascoltarti ovviamente, ma anche molto efficace ai fini della comprensione intima delle tematiche sulle quali vai ad esprimerti.
I nostri pensieri ci appaiono infatti quasi sempre chiarissimi, chiusi nel nostro cervello, ma è un'intuizione il più delle volte fallace.

Mi sono accorto, ad un certo punto, che formalizzare le proprie idee, come se si dovesse comunicarle in forma di lettera ad un amico, obbliga i nostri pensieri sparsi ad assumere una propria organizzazione che fa emergere molto chiaramente contraddizioni o manchevolezze fino a quel momento non percepite, e che lo sforzo compositivo favorisce molto la loro risoluzione.

E vi sono anche altri vantaggi. Molto frequentemente, infatti, quello sforzo organizzativo propizia la "condensazione" di implicazioni fino a quel momento non percepite, ampliando la comprensione di processi e fornendo una maggior definizione di concetti, soluzioni e conseguenze.
E' poi nel momento nel quale si compone quella lettera immaginaria che emerge la convenienza di possedere un lessico adeguatamente ampio, perché la complessità delle idee deve potersi riflettere in un una corrispondente ampiezza del linguaggio.
L'utilità di questa pratica espositiva deve però essere completata dalla propria capacità e disposizione a leggere testi complessi, riservando la "telegraficità" alle poche occasioni che la giustificano.

Io ritengo che molti problemi, e non solo relazionali, che oggi ci affliggono derivino proprio dall'eccesso di stringatezza indotta dai canoni espositivi social, mutuati da un criterio sviluppato in un ambito pubblicitario che privilegia l'emozione rispetto alla razionalità, ma che rinuncia anche a svilupparla quell'emozione, sostituendola con calembour molto raramente geniali, e più frequentemente banali e costruiti su una mortificante convenzionalità, piuttosto superficiale, che privilegia una comunicazione implicita e scontata e che, perciò, necessita di una solida base di "pensiero unico", banalizzato e codificato.

Penso che un riflesso evidente di questo stato di cose sia individuabile nel successo di frasette fatte, che divengono frequentemente quegli intercalari ossessivamente ripetuti che infiorettano spesso il nostro eloquio ed i nostri post: "ma anche no", "chiedo per un amico", "tanta roba" e via elencando.
Tutte formule che potevano avere un loro significato, presto disperso e diluito nell'eccesso di utilizzo, con criteri modaioli e costanti spostamenti di significato, che le rendono un linguaggio simbolico comune... il più delle volte frainteso.

Mi piacerebbe poter verificare chi è arrivato fino a questo punto del mio componimento, probabilmente pochi, e tra di loro il più delle volte parenti ed amici, che mi conoscono e mi sopportano.
Comunque sia io continuerò ad essere prolisso perché, come ho scritto, se anche non comunico, perlomeno emergo dal cimento con le idee più chiare.

sabato 27 novembre 2021

Mi casa es su casa

L'ambiente dei social, Facebook in particolare, non favorisce certo l'interazione pacata e rispettosa delle sensibilità del proprio interlocutore. 

La cosa emerge molto chiaramente in occasione di eventi particolari, come avviene al momento con le feroci polemiche che avvelenano le relazioni tra i no-tutto ed il resto del mondo (con i no-tutto in netta, ma rumorosa e petulante minoranza).


Non si tratta certo di una peculiarità del tempo pandemico però.   E' sotto gli occhi di tutti l'assertività aggressiva che immancabilmente si dispiega in ogni possibile polarizzazione, per quanto risibile e ininfluente questa possa essere, si tratti di politica (destra o sinistra), scelta della macchina fotografica (Nikon o Canon) o personal computer (Apple o resto del mondo).


I riprovevoli tassi di aggressività e mancanza di rispetto, che emergono assiduamente e senza alcuna vergogna, devono per forza corrispondere a qualche disposizione d'animo che rivela un profondo malessere, una concezione dei rapporti umani e sociali sofferente ed improntata ad un individualismo difensivo che vede in ogni parere o scelta differente dalle proprie una minaccia e una negazione della propria individualità, un sabotaggio irricevibile di una parvenza di sicurezza che necessita di un accurato isolamento dai dati di realtà per mantenersi in piedi.


Credo che sia la modalità virtuale a favorire questa attitudine alla violenza relazionale, dato che l'interazione mediata da una tastiera, dunque priva di ogni fisicità, induce molte persone a prodursi in atteggiamenti altamente deprecabili, vuoi per pura e semplice viltà, dato che non corri certo il rischio di pagare la tua arroganza con un naso rotto o un occhio pesto, o anche solo di affrontare un cipiglio offeso, sia perché non si riesce ad interiorizzare che dietro un nome o un nickname "dipinto" sullo schermo sta una vita vera. Un po' quello che accade al pilota da bombardamento, che non riesce a credere veramente che la bomba che sta sganciando tormenterà "quelle formichine" distanti.


In genere io evito di andare su pagine di persone sconosciute, e che manifestano opinioni in forte conflitto con le mie, per sbertucciarle od offenderle gratuitamente, anzi evito proprio di interloquire, anche civilmente, perché in fondo sarei un ospite a "casa loro", mentre non manco mai di discutere nei gruppi, che mi sembra esistano per questo. Però, anche in questo caso, evito di andare ad accapigliarmi in ambiente Lega o Casa Pound, per dire di due ambiti che stanno esattamente agli antipodi del mio sistema di valori, a che pro farlo?


In questo frangente pandemico tra l'altro evito il confronto con i negazionisti di ogni grado, che siano conoscenti o illustri sconosciuti, perché ho verificato la persistente impossibilità di avere un confronto proficuo con gente che rifiuta il pensiero scientifico per privilegiare quello magico, e indulge nella pratica del cosiddetto “cherry picking” per setacciare i pareri che supportano il proprio pregiudizio, eliminando tutto ciò che lo invaliderebbe, producendosi in “processi logici” fallaci e costruiti su una ignoranza priva di ogni possibilità di riscatto, proprio perché scientemente perseguita.


Non sempre naturalmente, godo della stessa attenzione e cortesia da parte di certi "incursori", che periodicamente rilasciano le loro trascurabili opinioni, vestite da cazzotto nello stomaco.
Non è che mi disturbi un'opinione contraria, anche molto ferma, però pretendo che sia motivata e urbana nell'esposizione.


Spesso, quando mi lamento della loro intolleranza, questi soggetti mi rispondono con un'argomentazione classica, e per questo di una banalità deprimente.
Se non vuoi essere contraddetto, mi dicono, evita di postare con privacy "pubblica".


Ora, egregi signori, ma anche molte poco gentili signore, spiegatemi una cosa: ma voi, quando entrate in casa di qualcuno, tra l'altro non un amico o conoscente bensì un perfetto sconosciuto, esordite con qualche memorabile perla tipo "ma che tappezzeria di merda che hai messo", e magari mettete i piedi sul tavolo e scorreggiate liberamente, ruttando, in soprammercato, in faccia al vostro anfitrione? Perché se è così sono incommensurabilmente lieto di vivere su di un pianeta diverso, che è però purtroppo ben collegato col vostro.


giovedì 7 ottobre 2021

Quella sciacquetta di Greta


Greta sta facendo la fine della Pulzella d'Orleans.
Verrà bruciata sul rogo, e le fascine di legna le stanno portando da destra e da sinistra.

Della destra non me ne occupo, ma la sinistra, ambito nel quale la pulsione a prendere la testa del corteo ed esercitare la tetrapilocromia dottrinale è insopprimibile, è "casa mia" e vedo che tra di noi Greta sta sulle palle a molti.

La canzoncina che cantano i frati trappisti del pensiero rivoluzionario è che la "signorina è strumentalizzata", collusa coi poteri forti, viaggia su barca in resina e col motore diesel.

Beh sì, usa spesso un mezzo poco ecologico, ma ce ne sono di peggiori e, anzi, di politicamente corretti a ben vedere non ce ne sono proprio, perché se ti vuoi spostare e ti confronti con i professionisti del pelo nell'uovo non ti salvi neanche se ti muovi a piedi, dato che ti verrebbe probabilmente rimproverato di calzare snickers in sintetico confezionate da minori pachistani o calzature in cuoio a spese di qualche animale.

La ragazza, si dice, è sostenuta dal mainstream, dunque è merce avariata da cui tenersi alla larga.
La "ragazza", comunque, ha cominciato tutta sola, davanti alla sua scuola, senza che nessuno se la filasse, fino a quando qualche giornalista locale ha pensato che valesse un articolo di costume, di quelli da proporre quando non succede nulla.

Inopinatamente il fenomeno si è allargato, tra i suoi coetanei più che altro, quelli che dovranno convivere, più di noi che siamo già grandi, con gli effetti di un'economia dissipativa e irresponsabile, ed ora è un fenomeno mondiale. 

Il dissesto climatico è negato da sempre meno persone, e tra di loro molti lo fanno più che altro d'ufficio, perché hanno da spremere altro profitto da comportamenti suicidi.
Il problema climatico ed ambientale è, dunque e finalmente, all'ordine del giorno, anche in parte grazie a Greta, ma non possiamo certo addebitare alla "Sciaquetta d'Orleans" il fatto che vi siano anche robusti interessi dietro.

L'ambientalismo è, anche e purtroppo, l'occasione di fare buoni affari e questa è una implicazione con la quale Greta non c'entra.  Più che fare gli spocchiosi con lei dovremmo vigilare che gli ecologisti per interesse e convenienza non combinino guai.

Che il fenomeno Greta sia stato colonizzato da informazione e robusti interessi non è, purtroppo, agevolmente negabile, ma è una conseguenza inevitabile della raggiunta centralità dell'argomento.
L'eroica ragazzina è diventata un leit motiv, volgarizzato e attentamente disinnescato nella sua componente più radicale, cosa che ha disgustato i professionisti del dissenso.

A me, per esempio, non è piaciuto lo spezzone video del "bla bla bla" perché l'hanno banalizzato fino a renderlo controproducente, e l'atteggiamento un po' scostante di una che ha la sindrome di Asperger, non conquista molte simpatie, ma Greta, nel bene e nel male, ha iniziato qualcosa, e sì, certo, qualcuno sta cercando di edulcorare la cosa, ma la colpa non è di Greta, è di chi sta brigando dietro le quinte, e chi ci spiega quanto è stronza Greta, forse farebbe meglio a stanare i manovratori occulti.


Fino a prova contraria quella sciacquetta di Greta ha fatto, per l'ambiente e per tutti noi, molto più dei suoi cipigliosi critici di sinistra.

sabato 2 ottobre 2021

Cercasi lieto fine... disperatamente.

Oggi, alla vigilia di una tornata di elezioni amministrative che potrebbero fornire alla destra del Paese l'appiglio per pretendere elezioni politiche anticipate, o quantomeno i necessari presupposti per condizionare l'azione del governo in carica, di suo già piuttosto suscettibile di farsi orientare, il mio pensiero corre agli anni appena trascorsi, nei quali ho raccolto infinite patenti di ingenuità politica e di movimentismo irresponsabile, con varie e sprezzanti etichettature che andavano da pseudorivoluzionario nostalgico, in odore di pentademenza (cosa che mi indispettiva particolarmente, per la mia supposta contiguità coi fivestars) a sostanziale supporter della destra arrembante, per stigmatizzare il mio tignoso disgusto per il processo di transizione del fu grande partito della sinistra italiana nel campo del neoliberismo.


Quelle critiche, anzi sentenze, provenivano dal mio côté politico, soprattutto dai miei ex compagni sessantottini. 
 
Non tutti, fortunatamente, solo quelli usciti per una
ragazzata protestataria dalla loro classe di elezione alto-borghese, per rientravi, beninteso, subito dopo lo spegnimento del sacro fuoco rivoluzionario, ma con quella leggera mano di vernice rossa, sempre più sbiadita e screpolata per i tartufeschi contorcimenti logico-dialettici che servivano loro per rimanere on the sunny side of the street, rivendicando però il diritto/dovere di smerdare chi turbava il loro pacifico, e gesuitico, adattamento.

Erano rampolli dell’alta borghesia condannati per diritto di nascita, per così dire, ad una fulgida riuscita nella vita, qualunque cosa facessero, o quasi.
Non erano numerosi quanto eravamo noi poveri peones, tutti più o meno rimasti nella modesta nicchia della classe d’origine, ma risaltavano meglio.

Torme di propagandisti del qualunquismo da maggioranza silenziosa si sono liberamente servite delle loro conversioni ad “u” per alimentare l’implacabile controrivoluzione conservatrice che lo sterilizzò quel ‘68, un fenomeno cui sono felice di aver partecipato, che tante ragnatele tolse alle strutture della nostra società, e che tanto fece, collegandosi alle lotte operaie, per una stagione di avanzamento dei diritti dei lavoratori, quelli poi distrutti, da Treu a scendere, dai compagni ragionevoli della sinistra di governo.

Tra di loro c’è anche qualcuno che, come me, proviene dalla base della piramide sociale, senza radiosi futuri garantiti, individui che in questi anni sono stati particolarmente aggressivi nell’appioppare le etichette di cui più sopra, con la solerzia tipica del parvenu in arrampicata, perché alla fine non c’è cane peggiore di quello che vuole far scordare di essere stato un lupo.

La loro rivendicatissima ragionevolezza, cui il massimalismo onanistico degli atomi sparsi della sinistra radicale non ha fatto nemmeno il solletico, ha coltivato accuratamente le condizioni che hanno portato la destra neo e post fascista a divenire il prevedibile futuro, ferale, del nostro disgraziato Paese.

La cosiddetta "sinistra di governo" edulcorando la sostanza e l'identità stessa della sua origine politica, fino a compiere la sua completa trasmutazione liberista, ha creato un vuoto che, in quanto tale, è stato immediatamente riempito ed occupato da qualcosa o qualcuno che ha sempre interpretato meglio la natura centrista e conservatrice, rispetto al nuovo arrivato.

E' al PD, ed ai suoi cespuglietti funzionalmente parascissionisti che dobbiamo la nascita e l'affermazione dei neo-giacobini pentastellati, che hanno raccolto il risentimento della gente, salvo poi disperderlo per incapacità politica e tare metodologiche congenite.   Ed è sempre alla sedicente sinistra di governo che  dobbiamo il tasso di ambiguità che ha consentito  alla Lega di rappresentare, in potenza, un terzo dell'elettorato, limitata e poi mortificata nel suo successo solo dalla tracotanza autolesionista del suo capo politico, superato infatti a destra dai nipotini del Duce, pronti ad esprimere il prossimo governo e la prossima Primo Ministro, in quella che dovrebbe essere la repubblica nata dalla Resistenza.

La dinamica politica di questo Paese è mutilata, monca di una componente necessaria, senza la quale la democrazia diventa un fatto recitato e privo di reale sostanza.

C'è, nella galleria tassonomica politica una nicchia vuota, quella della sinistra, e stiamo avviandoci a pagarne il prezzo.

venerdì 1 ottobre 2021

Quando diritto e giustizia hanno percorsi separati.


Mimmo Lucano è stato condannato a 13 anni e 2 mesi di carcere.

Il dispositivo (per la sentenza dovremo aspettare mesi) certifica che Lucano non ha favorito l’immigrazione clandestina, mentre l’accusa di aver organizzato “matrimoni di comodo tra cittadini riacesi e donne straniere al fine di favorire illecitamente la permanenza di queste ultime nel territorio italiano” è stata ritirata dai PM.

La condanna è dunque stata comminata per punire i reati contro la pubblica amministrazione, la pubblica fede e il patrimonio, ovvero: associazione per delinquere finalizzata a “commettere un numero indeterminato di delitti”, falso in atto pubblico e in certificato, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, abuso d’ufficio e peculato.

Messa giù così suona malissimo, e non incidentalmente, come sospetto.

Parrebbe quindi che non sia stato condannato per aver violato una legge voluta da Lega e Alleanza Nazionale per creare un reato, prima inesistente, al solo scopo di respingere i profughi che arrivano alle nostre frontiere, in un impianto di diritto xenofobo intrinsecamente anticostituzionale.
È stato condannato, con suprema ipocrisia, per i mezzi e gli escamotage da lui impiegati per offrire a quei poveri disgraziati qualche prospettiva, aggirando gli ostacoli pretestuosi inventati dalla parte destra dell'emiciclo parlamentare.

In pratica è stato comunque condannato per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, ma in modo ellittico e presentandolo come "truffatore", come si è subito premurato di sottolineare quel rodomonte privo di umana dignità di Capitan Mojito, che adombra certezze di vantaggi personali, per Lucano, del tutto smentite dai fatti.   

La strada percorsa dal collegio giudicante, peraltro, ha consentito di moltiplicare le pene minime previste dai reati contestati fino a triplicarne la consistenza, cosa che ha suscitato ben più di una perplessità tra gli addetti ai lavori.

In un certo senso il paradigma è speculare a quello che ha assolto Dell'Utri per la vicenda della trattativa Stato-mafia.  In quel caso l'esponente forzista è stato coinvolto in un fatto accertato, che è stato dichiarato "reato" solo in riferimento ai capi mafiosi coinvolti.  Nella vicenda di Mimmo Lucano il reato principale non è contestabile, dunque lo si condanna per altro.

Io sento un forte odore di bruciato, non so voi.  

La questione è sempre la stessa, dalle leggi razziali a scendere: una cosa può essere illegale, ma anche e contemporaneamente giusta e degna, perché diritto e giustizia non camminano sempre insieme.

Apartheid, schiavitù e colonialismo sono aberrazioni che hanno goduto dei crismi della legalità, ma le leggi che le autorizzavano erano una forzatura, la formalizzazione di un sentire che autorizzava comportamenti inumani e puniva chi ne confutava la legittimità.

Se domani dovesse essere dichiarato illegale prestare opera di volontariato, settore nel quale sono impegnato, e dovessi scegliere tra la mia coscienza e la legge, dovrei diventare un "fuorilegge" per sopportare la faccia nello specchio che vedo ogni mattina.

venerdì 26 marzo 2021

Discutere porta a capire?



Mi è sempre piaciuto discutere e confrontarmi, è una cosa che apre la mente. Sono cresciuto in una famiglia nella quale si discuteva sempre e di tutto.   Mio padre era talmente appagato da una buona discussione, da giungere al punto di cambiare la propria posizione, più o meno radicalmente, quando vedeva che il raggiungimento di un punto di convergenza rischiava di farla morire "troppo presto".

A casa mia dunque discutevamo molto, sempre, e quando non discutevamo litigavamo parecchio.  Una volta un mio compagno di classe, israelita, dopo un pomeriggio di domenica passato nel raggio d'azione della mia famiglia mi chiese se ero proprio sicuro che non fossimo ebrei. Mi disse, con divertita ironia, che aveva rilevato molti aspetti di una tipica disputa talmudica e che il tono corrosivo che spesso emergeva gli ricordava certi anziani saggi della sua comunità, taglienti nel linguaggio e implacabili nel giudizio.

Siccome però quando si litigava poi restavano molte cicatrici, con poco costrutto peraltro, ho mantenuto il gusto della discussione, ma non quello del litigio, ragione per la quale limito i contrasti allo stretto necessario e solo se sono in gioco elementi che a mio parere li giustifichino.

Mi sta benissimo discutere, mi è perfino necessario, e mia moglie è talvolta esasperata per questa mia passione, però posso accettare di aggirarmi nel proverbiale "campo delle cento pertiche" - modo di dire milanese applicabile alle discussioni su un un argomento, condotte senza venirne mai a capo - solo quando non ci sono di mezzo situazioni drammatiche e se le determinazioni che vengono focalizzate non hanno conseguenze dannose per sé e per gli altri.

L'emergenza che stiamo vivendo è crudamente drammatica e ben al di fuori di quasi tutto ciò che, collettivamente, abbiamo vissuto in precedenza, a meno che non si sia abbastanza anziani, o sfortunati, da aver vissuto durante la guerra.  

Ha colto la gran parte di noi assai impreparata intellettualmente ed emotivamente e la nostra resistenza morale è stressata e talvolta boccheggiante, prima per la fatica di imparare a gestire un assetto inaspettato, ed ora per il protrarsi, che qualcuno improvvidamente aveva escluso potesse verificarsi, di un'emergenza globale.

Le persone sono a rischio, e muoiono.  La gente affronta un'emergenza per la quale non ha un patrimonio esperienziale da cui trarre conforto e orientamento e se ha faticato a comprendere la necessità di contrastare l'istinto che porta gli essere sociali a raggrupparsi nei momenti di pericolo, oggi lo capisce ancora meno, presa com'è tra fabbriche ed uffici che non hanno mai chiuso, attività commerciali che pretendono di far finta di nulla e cultori del pensiero magico, convinti che a loro non capiterà mai nulla e che tutto, morti, ospedali in crisi e strascichi invalidanti siano "menzogne" al servizio di fantasiosi complotti.

Non appena gli indici cominciano a segnare qualche miglioramento ci si comporta come se il pericolo fosse passato, come una tempesta sfogata, e si pongono le premesse per ondate rese ancora più insidiose dall'insorgenza di perfide "mutazioni" virali.

La disponibilità, recente e peraltro molto avventurosa, di vaccini non ha ancora risolto la situazione, però in compenso ha fornito copioso carburante alla macchina inesauribile della complotteria di ogni tipo, affiancata dalle più incredibili professioni di ignoranza vestite di presunta sapienza, confortata da frettolose letture di concetti inaccessibili, equivocati e assolutamente mal digeriti, che vestono paure ataviche e pregiudizio di una pseudoscienza che sta alla sapienza come il teatro kabuki sta alla vita vera.

Tutti abbiamo la responsabilità di attuare comportamenti adeguati e di saper vedere la situazione da un punto di vista molto più ampio della nostra individualità, però molti non riescono a farlo, e c'è anche gente che non ha neppure alcuna intenzione di provarci.

Mi piace discutere, ma odio reggere il sacco a chi si dimostra inadeguato.     

Gli inutili complottisti, gli sciacalli politici, quelli che non capiscono che non è solo il loro prezioso culo ad essere a rischio. Gli osservatori di ombelico, i relativisti delle regole, inderogabili per tutti tranne che per sé stessi.  I laureati all'università della vita, che spiegano minuziosamente qualcosa che, non sapendone nulla, hanno disastrosamente equivocato. Quelli che per scaricare il loro terrore nevrotizzano gli altri, gli psicopatici che propalano bufale, insomma tutti quelli che "remano contro", per difetto personale o per consapevole sociopatia.

Ho revocato amicizie e bloccato gente come se dovessi vincere una scommessa,  e anche fuori di questo mondo virtuale, nella vita reale, mi sono accorto da tempo che non sarò così impaziente di riallacciare proprio con tutti, quando emergeremo, perché emergeremo, dai nostri rifugi domiciliari e dalle nostre vite col freno a mano tirato.

lunedì 22 marzo 2021

Colpire il giusto bersaglio

Ho aderito all'iniziativa in supporto ai lavoratori di Amazon e mi sono astenuto dall'effettuare acquisti dal suo sito per durata dello sciopero.
L'ho fatto perché quei lavoratori sono sottoposti ad un regime indegno, reso possibile a livello globale dalle logiche ultraliberiste che regnano ovunque senza più alcun contrasto, e in particolare facilitate nel nostro paese dall'opera renziana di smantellamento dello Statuto dei Lavoratori, con relativa corsia preferenziale polettiana per il lavoro precario.

La crisi pandemica ha enormemente allargato il giro d'affari dell'e-commerce, gonfiando utili già corposi in partenza, e non vi sono ragioni, che non siano la massimizzazione cinicamente perseguita dei margini a spese delle maestranze, che giustifichino i ritmi imposti e i salari inadeguati erogati.

Vorrei però chiarire che non sono uno "schifatore di Amazon" militante; non mi rifiuto a prescindere di comprare prodotti da quel sito e ciò per diverse ragioni.

In primo luogo non mi basta "schifare" Amazon perché Bezos è l'uomo più ricco del mondo. Cercando infatti di essere realmente coerenti con questa chiusura primariamente ideologica, espressa in una forma quasi "confessionale", dovrei astenermi dall'acquistare quasi qualsiasi cosa di cui necessito, dato che beni e servizi ci vengono resi disponibili per la grande maggioranza dei casi da società, il più delle volte multinazionali, ai cui vertici siedono riccastri altrettanto indecenti.

Vi è poi da dire che astenersi dal fare acquisti presso Amazon significa il più delle volte rivolgersi alla GDO che di Bezos e della sua Amazon è stata l'antesignana quando, prendendo piede, ha imposto compensi asfittici ai fornitori, condizioni di lavoro difficili ai dipendenti ed ha praticamente desertificato la rete di piccoli e medi esercizi commerciali che nelle nostre città hanno chiuso per essere sostituiti, nei locali lasciati sfitti, da una pletora di agenzie bancarie e immobiliari. Concettualmente non cambia poi molto, mi pare.

Quanto è coerente con la virtuosa battaglia di minimizzazione dei guadagni di Bezos un acquisto di frutta sudafricana in un supermarket di proprietà di una multinazionale francese? O di un capo di vestiario cucito da minorenni marocchini o pachistani venduto a soli € 9,99 in qualche punto vendita di una catena presente in ogni centro commerciale della penisola? 

E' questo un aspetto che dovremmo analizzare un po' meno sbrigativamente di quanto normalmente avviene.     L'ostracismo che ci viene istintivo promuovere è produttivo?  Fa realmente qualcosa?  Incide sulla realtà e sui processi che hanno portato quei colossi ed i loro ricchi proprietari a sistemarsi in cima alla piramide, o sono destinati solo a darci la spuria serenità di un principio ossequiato nella forma, ma senza in realtà nemmeno scalfire il privilegio e lo sfruttamento che vorremmo colpire?
Cosa vogliamo fare in definitiva: punire primariamente l'oligarca o promuovere gli interessi dei peones che lo rendono ricco?

Gli acquisti sui canali e-commerce, come la spesa nei supermercati e la frequentazione dei centri commerciali sono il segno di un cambio di costumi e abitudini che è in funzione di un processo molto complesso che difficilmente potrà essere combattuto con iniziative che non siano altrettanto complesse.

Non sono un "schifatore di Amazon", come dicevo, ma per quanto possibile mi rivolgo a quel canale solo per l'acquisto di prodotti che, in realtà, è diventato difficile reperire agevolmente in altro modo, ed il numero e la tipologia di questi prodotti è in costante aumento, un aspetto da tenere nel debito conto e che dovrebbe farci capire che la strategia di "colpire Bezos" è inefficace e di retroguardia.

Ciò che dovremmo colpire è il quadro normativo che rende possibile al grande capitale di prosperare a spese dei lavoratori, contando su una politica che privilegia precarietà e disoccupazione funzionale per tenere le maestranze sotto ricatto ed i livelli salariali al livello più basso possibile.

Quello per cui dovremmo lottare è la rinascita di una forma organizzata della sinistra, ora del tutto latitante, che ripristini la tutela dei diritti dei lavoratori, a cominciare proprio dal "diritto al lavoro" costituzionalmente previsto ed oggi totalmente disatteso.
Un assetto che difenda realmente salari, diritti ed occupazione sarebbe, per Bezos, un impiccio assai più consistente delle lievi increspature nel flusso dei ricavi generate da una renitenza all'acquisto quasi impraticabile nella pratica, soprattutto in prospettiva.

Non comprare Amazon è come tagliare una delle teste dell'Idra capitalista, non fa nulla alle altre, ma in compenso ne genera di nuove.     Pensare che punire Bezos basti sottolinea solo l'impotenza di un movimento, peraltro sostanzialmente esistente solo a livello ideale, che non ha la possibilità e la capacità di intervenire nel cuore del problema.

Dunque sì, ho aderito allo sciopero degli acquisti, ma la mia è stata più che altro una manifestazione di impotente identità.  So che nella migliore delle ipotesi per qualche tempo, forse, ai dipendenti di Amazon verrà riconosciuto qualcosa, il meno possibile, ma che il processo retrostante che li marginalizza non conoscerà altro che una breve sosta, quasi impercettibile.

Altrove dovremmo rivolgerci, altro dovremmo fare.

venerdì 12 marzo 2021

Una volta facevo il tuo lavoro. Ero bravo. (Blade Runner 2049)


Ho fatto cenno diverse volte, nei miei post su
Facebook, al fatto che sistemi esperti ed intelligenza artificiale - AI - stanno assumendo ruoli sempre più vasti e sofisticati nei processi di produzione di beni e, ancora di più, nella gestione ed erogazione di servizi.

Questo avviene in ogni campo e molto spesso con modalità talvolta inavvertibili, tali da configurare un effetto "rana bollita" che non ci fa percepire compiutamente quanto sta accadendo e quali conseguenze vi saranno per le nostre vite, soprattutto se non viviamo di rendita e dobbiamo poter contare su uno stipendio, quindi su un'occupazione di qualche tipo.

Vi faccio un piccolo esempio. Produco con una certa frequenza brevi video - max 20 minuti - per conto dell'AssociazioneFilippo Astori OdV di cui sono socio e volontario. Sono piccoli prodotti che confeziono "in casa", con un editor video che mi consente montaggi di buon livello, con un'impronta, certo non professionale, ma perlomeno abbastanza accattivante da eccedere la sensazione di prodotto amatoriale.

Non ho grosse difficoltà per quanto riguarda la parte visiva; i nostri volontari ed il direttore dell'orfanotrofio tanzaniano che supportiamo ci forniscono con grande continuità fotografie e girati "freschi", la cui amatorialità viene spesso mascherata da qualche trucchetto di montaggio, e non ho difficoltà neppure nella stesura dei testi che accompagnano i video, perlomeno fino a quando non li tramuto in "voce narrante", aspetto nel quale la povertà dei mezzi di cui dispongo emerge senza veli.

All'inizio ho provato ad auto registrarmi, ma non è così semplice e scontato conseguire un buon risultato. Ottenere un parlato adeguato, senza rumori di fondo e con una dinamica del suono decente, fuori di uno studio di registrazione, spesso con microfoni inadeguati, non è semplice.

Avrei anche un timbro di voce spendibile, ma, a parte una pesante calata meneghina che controllo a fatica e con esiti incerti, ho anche un paio di scheletrati, nel cavo orale, che producono talvolta un "effetto dentiera" fastidiosissimo.

Spesso il risultato generale dei miei sforzi non è proprio confortante, comunque non commisurato del tutto con lo sforzo applicato.

A un livello molto superiore al mio l'esigenza di corredare i propri video con voci narranti viene coperta dal cosiddetto "speakeraggio", o "voiceover", ovvero dalla prestazione di attori che spesso campano, tra una produzione e l'altra, proprio di questa attività.

Nel sito di una società che fornisce questo servizio si legge:

"Abbiamo selezionato i nostri speaker tra i più grandi professionisti italiani e stranieri.  Veri e propri talenti della voce che sanno trasformare semplici parole in vibrazioni capaci di raggiungere il cuore del tuo target, attraverso sfumature, riflessi e colori capaci di dare al tuo racconto carattere, intensità, spessore. Non accontentarti di una voce qualsiasi,scopri tutti i talenti della voce a tua disposizione, trova la tua voce nazionale o internazionale tra le nostre."

I professionisti in questione sono tutti ottimi attori, dotati di un'eccellente dizione e capaci di trasmettere i messaggi che interpretano con la corretta carica emozionale, però quel servizio è costoso, sia per la dotazione tecnica necessaria per il suo svolgimento, sia per la retribuzione di quelle voci, i cui proprietari magari non si arricchiranno con i compensi che ottengono, ma spesso ci apparecchiano le cene, tra una produzione, teatrale o di altro tipo, e l'altra, mai abbastanza ravvicinate.


I piccoli filmaker come me non hanno le risorse per avvalersi di quel servizio, ma il settore in sé è piuttosto ampio, vale diversi milioni di fatturato annui... e si appresta a cambiare radicalmente obbligando, in prospettiva, quegli attori a cercare altre fonti di reddito.

La rivoluzione si chiama “text-to-speech, ovvero una funzione che prende un testo scritto e lo tramuta, mediante un'applicazione di intelligenza artificiale, in una voce sintetizzata, una voce che in qualche modo è già entrata in molte case, non so se avete presente "Alexa" e la sua inquietante capacità di risponderci a tono.

Ebbene già ora, e per poche decine di Euro, anche i piccoli filmaker come me possono comprarsi l'accesso permanente ad un servizio "text to speech" che può produrre qualcosa di più del risultato robotico, inascoltabile oltre poche frasi, possibile fino a poco tempo fa.

Già ora, in questo preciso momento, curando la punteggiatura e acquisendo un minimo di confidenza con alcuni consigli di stesura del testo, si può ottenere una voce narrante limpida e arcanamente espressiva, non ancora del tutto indistinguibile da una prestazione umana, ma abbastanza convincente da essere applicata a prodotti come quelli che confeziono io e, mi sono accorto, già ora diffusamente impiegata in molti brevi promo pubblicitari, come quelli che introducono i video su YouTube.


Qui propongo un brevissimo video con tre brevi testi recitati da me, con il mio inadeguato microfono a condensatore, da un sintetizzatore che sembra tirato fuori da un film di fantascienza degli anni '60 e infine dall'applicazione online alla quale posso accedere dopo aver pagato una piccola somma.


Tra non molto i processi che elaborano la funzione di trasposizione dallo scritto al parlato si affineranno ancora di più, con la solita velocità incrementale e travolgente alla quale ci ha abituati la tecnica informatica, ed il risultato ottenibile potrebbe diventare appetibile anche per operatori più importanti, togliendo a centinaia di attori una componente irrinunciabile del proprio reddito.

Quello che sta accadendo nel campo dello speakeraggio, il subentro di sistemi esperti e intelligenza artificiale al lavoro umano, è un processo molto più diffuso di quanto siamo capaci di percepire nel complesso, che investe ogni settore merceologico e che configura pesantissime conseguenze sul piano sociale, economico e culturale, un vero e proprio terremoto che interviene sulla struttura del lavoro, mutandola radicalmente e definitivamente, con effetti che non ci stiamo attrezzando a comprendere con la dovuta attenzione, e che impattano drammaticamente sulle nostre aspettative e sulla tutela dei nostri diritti individuali.

Si potrebbe obiettare che il lavoro svolto da un essere umano non potrà mai essere del tutto rimpiazzato da qualcosa che non potrà mai eguagliarlo in termini di qualità, flessibilità e capacità decisionale autonoma, ma non si considerano due fattori.

Primo: già ora operatori umani riconducono la loro attività all'interno di schemi prefissati che non prevedono l'esecuzione di azioni non preventivate, costituendo queste più un costo che una soluzione.

Secondo: noi in realtà ci siamo sempre adattati di buon grado alla semplificazione dei processi. Un prodotto di sartoria sarà sempre superiore, per molti versi, ad una confezione, ma noi ora ci vestiamo quasi esclusivamente con prodotti industriali perché più economici, ampiamente diversificati, anche se non certo personalizzati, e immediatamente disponibili.


Sotto l'imperio dell'ottimizzazione dei costi e della massimizzazione dei profitti, si è imboccata la strada della produzione automatica e robotizzata non più solo dei beni, ma anche dei servizi. Questo comporta la progressiva esclusione dell'essere umano dalla loro produzione, gestione ed erogazione, e questa non è cosa da poco.


A parte tutte le possibili e necessarie considerazioni di natura etica e sociale che comporta la mutazione sociologica in atto, vi è da considerare che il lavoratore è stato da tempo tramutato prima di tutto in un “consumatore”. Una volta spogliato della sua veste di “prestatore d'opera” e avviato ad essere relegato nella categoria dei disoccupati o dei precari sottopagati, come camperà? Come muterà la qualità della sua vita?


Vedendola poi dal punto di vista di chi ha reso possibile, anzi ha perseguito attivamente, il “sogno bagnato” iperliberista, viene da chiedersi con quale potere d'acquisto potrà mai quel non più lavoratore sostenere il ruolo di consumatore? E come starà in piedi un sistema così stupido da segare il ramo su cui sta appollaiato?


Senz'altro quello stupido qualcosa si inventerà, ma dubito fortemente che la cosa piacerà a chi sta subendo quel processo. Da molto tempo infatti so che ci sono molti chiodi, ma relativamente pochi martelli.


martedì 9 marzo 2021

Il passato aumenta e il futuro diminuisce. (H. Murakami)


Ho recentemente postato su Facebook un commento sul "presidio" dei portavoce delle Sardine al Nazareno, una sorta di soccorso, che si vorrebbe esterno, al recupero di una centralità operativa del PD e del concetto di "centrosinistra", visto come elemento progressivo della società, mentre è invece del tutto palese che quel partito e quella formula politica si sono fatti araldi e cu
stodi dell'involuzione liberista e del superamento, che questa comporta, dei canoni della democrazia, rappresentativa o diretta, in favore di criteri oligarchici basati sulla ricchezza, comunque questa viene conseguita.


Il fenomeno delle "
sardine" nacque inaspettatatamente, e altrettanto inopinatamente riuscì a contendere con grande successo a Salvini il monopolio della piazza, smontando con efficacia la sua pretesa di rappresentare la totalità, o giù di lì, del popolo italiano, nientemeno.

Si trattò di un fenomeno politico di prima grandezza, per quanto non agevolmente catalogabile, che avrebbe meritato, da parte della sinistra radicale quantomeno una seria analisi, mentre invece venne immediatamente e sdegnosamente catalogato come "
truppa cammellata" al servizio del PD, e quel presidio fuori del Nazareno sembra aver dimostrato la giustezza del disdegno iniziale, mentre invece si tratta di un esito non necessariamente scontato, ma attivamente facilitato da una diffidenza aprioristica che evidenzia una sostanziale impotenza progettuale.

Come ho scritto nel mio post,
 posso anche convenire che Mattia Sartori sia sempre stato un dem in incognito, ma dato che nel frattempo il Partito Democratico ha continuato ad evaporare, contraendosi progressivamente nel favore elettorale, non credo proprio che quelle migliaia di persone, quelle "sardine" fossero proprio tutte "organiche al PD", perché altrimenti ora le cose sarebbero messe diversamente, e il PD non si vedrebbe tallonato da FdI e da questo sopravanzato, secondo il sondaggio trasmesso dal Tg La7 la sera dell'8/3 scorso.

Sarebbe valsa la pena di lavorarci un po', ma certo ci sarebbe stato bisogno di una forza di sinistra in grado di intervenire, con una visione ed una strategia, con il desiderio di ascoltare le masse, non di farsi ascoltare da queste.
Vi fu invece chiusura totale e aprioristica, ideologicamente ineccepibile, ça va sans dire, dagli stessi che, magari, avevano indugiato su onanistiche considerazioni sulla "sostanziale" natura di sinistra di M5S.


La verità è che è stata un'occasione persa, e lo è stata prima di tutto perché ciò che esiste a sinistra, in larghissima parte, si aspetta che le "
masse siano già belle pronte" ad una chiamata alle armi, partendo dal presupposto che quelle masse siano composte sostanzialmente da "attivisti in nuce" che devono solo essere risvegliati.

Che la proposta di cui sono latori i numerosi corpuscoli di sinistra rispecchi effettivamente la situazione o costituisca la risposta alle aspettative dei "
risvegliati" é il più delle volte un assioma non indagato, perché essendo detentori del giusto pensiero saranno eventualmente, ed opportunamente, le masse a "sbagliare".

Latita la capacità di assumersi la responsabilità di includere nella propria analisi tutto ciò che ha reso l'azione politica un esercizio di geometria su di un solido rimasto sulla scansia della storia.

La fabbrica fordista è cambiata profondamente, ed è prossima a scomparire.
La struttura del lavoro è mutata a sua volta profondamente, e conta su quote di intervento umano differenti e in progressiva contrazione.
Gli elementi di natura ambientale ed ecologica sono ormai inaggirabili e contraddicono gli elementi base della passata prassi politica, come la difficile convivenza tra diritto alla salute e diritto al lavoro nella città di Taranto dimostra.

In un quadro così mutato molta sinistra "va sul sicuro", non affronta le contraddizioni e le sintesi perigliose che ne discendono, e propone battaglie incomprensibili, quando va bene, come fece PaP proponendo quella sul 41bis, in piena campagna elettorale, con famiglie intere che passavano l'ultima settimana del mese a tirare la cinghia.

Le Sardine erano una fetta di popolazione che aveva voglia di mobilitarsi, un fenomeno che si credeva estinto.  
Sarebbe valsa la pena di aprire un canale, non di "prendere la testa del corteo", come pure qualcuno tentò di fare, provocatoriamente però e causando non inaspettati irrigidimenti.

Non si è fatto però neanche questo, si é deciso che erano tutti dei garbati borghesucci in attesa di tesserarsi col PD. 
Poi è arrivato il Covid, e la nicchia ecologica del movimento, la piazza, è diventata inagibile.
Oggi le Sardine sono solo i loro portavoce, e le inclinazioni personali di questi ultimi non ci dicono e neanche rappresentano molto, in fondo.

Sotto al mio post a un certo punto compare questo commento:

"...che ci facciamo con il PD? Io nel 77 ero a Bologna mentre Francesco lo Russo veniva ucciso. Radio Alice, ricordi? Certo che siamo pronti alla chiamata. Se è x questo io sogno una chiamata che mi faccia sentire orgoglioso di essere comunista. Il PD era diventato il mio nemico!! Per un incidente in moto sono disabile a 279 euro al mese. Mi hanno tolto mezzo polmone. Chi mi dava da vivere? La chiesa. C'era anche Casa Pound ma piuttosto morivo di fame. Chi mi ha dato il reddito di cittadinanza? I 5S e la Lega. La Lega porco cazzo!!! I pochi operai rimasti hanno in tasca la tessera CGIL ma votano Lega. Perché?"

Il mio interlocutore è evidentemente ed effettivamente un "attivista in quiescenza", come me del resto, ma non appartiene ad un esercito numeroso, questo è ciò che non viene compreso dai gruppi dirigenti dei partiti e movimenti comunisti che stanno tutti più o meno quietamente scomparendo, atomizzandosi.

Comunque io col PD non ci faccio proprio nulla, poco ma sicuro. Non è più neanche un partito blandamente socialdemocratico; potrei avere la stessa concordanza che ho con Forza Italia, cioè nulla.
Non credo neanche che possa mai riscattarsi e tornare sui suoi passi, dato che di occasioni ne ha avute e le ha sempre sdegnosamente rifiutate, contro i suoi stessi interessi peraltro, perlomeno a giudicare dai sondaggi.

Lega, M5S e quella parte di destra che ama definirsi sociale fanno cassa elargendo aiuti di cui non vi sarebbe bisogno, se avessero una politica di reale sostegno per il lavoro, i servizi ed il welfare.
Non possiamo certo fare a meno del Reddito di Cittadinanza, proprio nell'anno della paralisi pandemica, ma proporre unicamente sussidi significa perseguire il consenso rinunciando ad incidere sugli assetti che li rendono necessari, mettere un cerotto dove ci sarebbe bisogno di una cura e di una guarigione.
Molte persone votano Lega e M5S perché solo da lì arriva loro qualcosa, e non si può rimproverare ai naufraghi di aggrapparsi a tutto ciò che galleggia.

Quello che la stampa chiama "novello Piano Marshall", quella pioggia di miliardi comunitari che dovrebbero rimetterci in piedi, è ciò che viene spacciato come una sorta di nuovo corso che dovrebbe, traendoci fuori dalle secche pandemiche, anche consentirci di rinnovarci come Paese, finanziando un ammodernamento delle strutture e dei processi che preluderebbe ad una specie di riedizione del "boom economico", sintonizzato sugli imperativi ambientali, visti però come fonte di reddito, non come problemi di conservazione di un habitat vivibile.

Quei miliardi sono sottoposti a contropartite di natura organizzativa e strategica, elementi normativi che assicurino la transizione ad un liberismo non più temperato da garanzie costituzionali, un assetto nel quale il profitto prevale, scalzando dal vertice valoriale la preminenza dei diritti individuali, sociali e politici.

Questo disegno ha ottime chanches di vittoria, perché non c'è nulla in grado di opporsi che abbia un adeguato peso specifico, e costituisce un bel pezzo di legno cui aggrapparsi, secondo l'immagine dei naufraghi di cui sopra.

Le Sardine avrebbero potuto essere un ottimo punto di partenza, un ingresso in un ampio settore di popolazione che non ha un grado elevato di cultura politica, perché allevata nel disprezzo e nella diffidenza nei confronti di ciò che attiene alla politica, o da questa disgustati, da cui l'accentuazione, reiterata e un poco ridicola nella sua ingenuità, di una disposizione antipartitica vagamente grillesca che ha subito irrigidito la sinistra radicale.

Un'occasione persa, come dicevo, e proprio quando sarebbe stato particolarmente necessario acchiapparla al volo.

venerdì 26 febbraio 2021

M5S è un movimento moderato e liberale, Di Maio dixit!


Certo, lo sapevamo Gigi, non ci cogli certo di sorpresa.  Solo voi, nell'ansia di distinguervi e di porvi come fenomeno politico-antipolitico, scartavate come cavalli ombrosi non appena si cercava di inserirvi in una catalogazione che aveva il torto di non convalidare la vostra rivendicazione di unicità fenomenica.

Erano quelli i tempi nei quali la solenne corbelleria del superamento del concetto di destra e sinistra veniva buona per fare il pieno di consensi, cosa che poi, nel momento in cui avete dovuto metterci la faccia, è  risultata ingestibile e ha causato, giustamente, emorragie "a destra e a sinistra", collocandovi in un "centro", piuttosto smagrito, che nella storia patria è sempre stato coricato più che altro sul lato destro, per questioni di affinità e per autodifesa verso una sinistra tendenzialmente collettivista, e dunque incompatibile con il DNA liberale che avete sempre avuto e che ora rivendicate.

Che siate moderati è però cosa recente in verità.    Prima eravate quelli della "scatoletta di tonno", i neosanculotti che avrebbero dovuto terremotare le istituzioni e imporre la democrazia diretta dell'uno vale uno.
I meno moderati tra di voi, in verità autentici radicali in senso classico, favoleggiavano addirittura di un implicito e immancabile superamento dell'istanza parlamentare, ridotta a ufficio vidimante del prodotto di un volere popolare, mediato da una piattaforma informatica risultata mai adeguata alla bisogna, e in realtà pochissimo frequentata, anche per la fatica tecnica di accedervi.

Trovo peraltro indicativo, e non inaspettato, che la gran parte dei vostri sostenitori superstiti pretenda di declinare il termine "liberale" secondo convenienza, allontanandolo dalle contiguità implicite, inevitabili e storicamente verificate con un pensiero economico che ci ha condotti, nelle sue forme più recenti, sull'orlo del precipizio.

Il liberalismo è un pensiero filosofico che, non inaspettatamente, si è fatto politico nel momento storico dell'emersione della borghesia come forza propulsiva della società.
Il suo legame funzionale con il liberismo, che ne costituisce la ricaduta economica inevitabile, è implicito in ogni lingua, tranne che in italiano, grazie a Benedetto Croce, che ha creato, con il termine "liberismo", il comodo equivoco dietro al quale ogni "sincero liberale" si nasconde, una distinzione che nel resto del mondo non esiste per nulla.

Secondo Croce, che evidentemente voleva rimanere nelle rarefatte sfere del pensiero ideale senza sporcarsi le mani con prosaiche questioni di bottega, la libertà economica è di rango inferiore rispetto a quella politica.

Una distinzione piuttosto strumentale, che toglie di torno la necessità di gestire più di un'ambiguità e che, secondo Einaudi, fu una "clamorosa svista del grande filosofo".
Che siate diventati moderati è dopotutto un bene, per voi prima di tutto, dato che alla fine il nostro Paese è storicamente poco incline al radicalismo, se non per brevi fiammate, ma è anche genericamente utile a tutti, per fare chiarezza, per collocarvi nella nicchia tassonomica che vi è risultata più congeniale.

Che invece siate liberali, non è certo un mistero, e non è neanche questa grande scoperta.  Nella vostra pretesa di superamento della dicotomia politica destra/sinistra avete sempre vibrato i vostri colpi più efficaci a sinistra e vi siete accordati più facilmente prima con il lato destro, e poi con un PD che rivendica un posizionamento a sinistra del tutto ridicolo, essendo ormai un partito tra i più liberali che il panorama politico italiano offre.

A sinistra, al netto della bella fetta di poverelli privi di reale autonomia di pensiero che vi concupiva per la messe di voti che raccoglievate, non abbiamo mai avuto alcun dubbio circa la vostra reale natura, dunque il coming out dimaiano non ci sconvolge per nulla, come non ci sconvolge la perdurante tendenza che dimostrate nel voler stare di mazzo, a rieditare le parole e i termini che identificano cose, idee e persone al servizio esclusivo della vostra narrazione, con relativa oculata scelta di ciò di cui volete, o meno, assumervi la responsabilità.

A tal proposito bisogna proprio che qualcuno ve lo dica: quello del pensiero magico, il mondo che si spiega attraverso le proprie personali teorizzazioni e stando lontani dal riscontro reale, è un tratto infantile, e il movimento sta uscendo dall'infanzia per entrare in un'adolescenza che sarà ovviamente difficile, come si conviene a quello stadio evolutivo.

Dunque fatevi coraggio come potete, ma non pretendete che proprio tutti si abbeverino alle vostre convenienti interpretazioni.



venerdì 15 gennaio 2021

Il puzzone fiorentino

Sono stato membro, fino a un paio di anni fa, di un gruppo FB che si richiama, nell'onomastica e nell'orientamento politico nominale, che per alcuni componenti nel frattempo è slittato molto sensibilmente verso un "centro ragionevole", all'esperienza del Movimento Studentesco milanese, formazione politica nella quale militai in gioventù, in quella che fu per me un'esperienza intensissima e molto formativa.

Fui invitato in quel gruppo da un compagno col quale avevo condiviso la militanza, e la mia partecipazione, come quella di molti altri membri, ma non di tutti, non fu una semplice adesione ad un "club di reduci", guardiani nostalgici di passati fasti, veri o presunti, bensì un'occasione per rimanere all'interno di un ambito nel quale la consapevolezza del momento, grazie al confronto, potesse beneficiarne.

Mi resi conto però abbastanza alla svelta che avevo peccato di ingenuità, ancora una volta e nonostante non fossi certo più un fantolino, dando per scontato che quel gruppo di discussione potesse essere un luogo d'incontro ove le posizioni, ancorché sostenute con la tigna abituale nella sinistra extraparlamentare, avessero uguale dignità e potessero essere discusse, sopravvivere o venire messe in minoranza, grazie ad un processo dialettico rigoroso, anche se frequentemente assertivo.

Non era certo quella la situazione che trovai, come verificai abbastanza alla svelta, dato che ogni discussione veniva sollecitamente "calmierata" da una presenza (perlomeno un amministratore, ma con molti volenterosi fiancheggiatori) che "richiamava all'ordine", con grande sollecitudine, l'autore di ogni intervento non riconducibile ad una sorta di "linea politica" mai esplicitamente dichiarata, e certamente non coralmente individuata.

La strategia adottata per smontare le posizioni meno gradite prevedeva interventi diversificati, in una sorta di crescendo rossiniano.

Il primo tipo d'intervento consisteva in richiami assai speciosi, e il più delle volte ingiustificati, circa la necessità di mantenere un bon ton funzionale alla "serenità del confronto".

Non era necessario essere ingiuriosi per essere ritenuti "sconvenienti", bastava in realtà essere chiaramente avversi ad una politica dialogante e possibilista verso la bonomia piddina nei confronti delle ragioni del centro politico, e diffidenti verso la pratica del cosiddetto voto utile.

Se il richiamato non capiva l'antifona, o decideva di non capirla, allora si passava alla delegittimazione, in stile "Unità che dichiara Tito nemico di classe", con una miserabile scivolata verso attacchi personali talora piuttosto ridicoli e non di rado del tutto incongrui.

Se neanche questo bastava, allora alcuni post o commenti sparivano dalla circolazione, o perlomeno questo è quello che alcuni hanno denunciato.

Nessuno veniva bannato, ma l'aria diventava alla svelta tanto irrespirabile che il "reprobo" alla fine se ne andava, come fece il sottoscritto, perché cosciente di non avere più alcuna agibilità.

Vorrei sottolineare che questa sorta di inquisizione era agita da chi aveva compiuto una bella e lunga traiettoria nella direzione opposta rispetto agli ideali giovanili.

In questi giorni, nei quali il Guappo di Rignano manifesta con la solita arroganza il suo umano narcisismo e la sua politica irresponsabilità, non posso fare a meno di ricordare con quanto disprezzo, in quel gruppo, venisse stigmatizzata la mia "impoliticità avventurista e settaria" per la mia avversione a Renzi e a tutto ciò che propugnava, per le mie previsioni, tutte poi inveratesi, e non ci voleva poi questo grande acume, fino all'epilogo che oggi occupa la cronaca.

Allora pareva che con Renzi si veleggiasse verso il sol dell'avvenire, mentre invece la barca di cui aveva preso il comando, sparando fumosità da marchettaro di quart'ordine, aveva già molte falle nello scafo, enormi buchi beanti dai quali, grazie a lui, uscivano milioni di voti per imbarcare l'acqua che l'avrebbe portata a spiaggiare per non affondare, salvata, momentaneamente, solo dall'emergenza pandemica, che ha consentito ad una dirigenza generalmente inadeguata di rivendicare una gestione corrente abbastanza, e inaspettatamente, efficace.

Ogni tanto mi capitano sotto gli occhi i post di quel gruppo, e non sono stupito del fatto che:

  1. alcuni membri, uno in particolare che fu alto dirigente dell'MS, non facciano più alcun mistero della loro consonanza con Italia dei Valori e il suo repellente capo politico;
  2. molti tra quelli che ai tempi mi rimproverarono più astiosamente per la mia condanna di Renzi e del suo agire, oggi facciano finta di nulla, oppure si affannino a rivendicare un antirenzismo tanto recente e "tattico" da avere ancora attaccato il cartellino del prezzo.

Io credo non sia più possibile dubitare che il "blairismo", che contagiò l'intera sinistra europea dal '97 in avanti, sia la causa prima della scomparsa dell'identità socialista dal campo della politica, sostituita da entità che, tradendo il favore elettorale ricevuto, abbandonarono la causa dei lavoratori e delle "masse popolari" per transitare nel campo avverso, quello dell'antagonista di classe, riciclandosi come interlocutore affidabile al solo scopo di perpetuare una presenza, e senza compiere lo sforzo di elaborare compiutamente il fallimento dell'esperienza politica e sociale conosciuta come "socialismo reale".

Chi effettua un salto della quaglia, e il PD fece una bella capriola, in genere è particolarmente determinato ed efferato nel tradire le proprie origini, perché ha un passato da far dimenticare e deve convincere il nuovo referente di meritare una fiducia che questi stenta molto a riconoscergli.

Il tradimento e l'opacità del PD sono la causa prima sia della progressione costante delle destre nel paese, non più contrastate da un avversario coerente ed efficace, sia della selezione di una classe dirigente particolarmente impudica nel distruggere 150 anni di lotte sindacali.    Quel partito ha portato a compimento tutto ciò che Berlusconi non riuscì mai a finalizzare, una considerazione, questa, che rende il costante incitamento al voto utile per "fermare le destre" una solenne presa per i fondelli. 

Renzi non è un incidente di percorso, una buccia di banana sulla quale si è rovinosamente scivolati, un "estraneo" salito a bordo mentre tutti guardavano da un'altra parte, per niente.   Renzi è esattamente la logica risultante di un corso politico imboccato per sudditanza intellettuale al nemico di classe.

Il Guappo di Rignano si fece largo tra le correnti partitiche con la consueta ferinità cui ci hanno abituati le sorde contese nel gruppo dirigente.
Accoltellò alle spalle, idealmente, chi doveva accoltellare, dispensò le sue semplificazioni ammiccanti e falsamente logiche ed ottenne il via libera dal mandarinato imbelle del partito, abbagliato dalla prospettiva di copiosi raccolti elettorali, vincendo primarie molto chiaccherate per le incursioni di improbabili comitive di votanti.

A Renzi ed al suo servo Poletti noi siamo "debitori" dell'ultraliberista  Job Act e della corsia preferenziale che conduce al lavoro precario e sottopagato, a discapito di quello a tempo indeterminato.     E' principalmente grazie a loro se oggi i nostri figli  non sono in grado di porre in essere un progetto di vita decente ed adeguato.

Oggi Renzi è vituperato da tutti, in primis da chi lo vide come l'asso da calare nel momento topico della partita, scoprendo poi che non era di briscola.

Io non so come andrà a finire, se vi sarà un Conte Ter, un Draghi 1 oppure l'alba di una stagione neofascista con la Meloni, che nei sondaggi ha quasi raggiunto il PD, che si allea con Salvini; quello che so è che il partito del 40,81% alle Europee del 2014 ha espresso una strategia scadente, incoerente e autolesionista, e che ora addita il "puzzone fiorentino" quale unico responsabile dei guai di cui ha posto le premesse.

martedì 12 gennaio 2021

Come può la freccia fare centro se non hai chiaro qual è il bersaglio? (Paulo Coelho)



Sempre più frequentemente si discute della crescita tumultuosa dell'e-commerce, e di Amazon che è la punta di lancia del fenomeno, e lo si fa con crescente disagio, soprattutto a sinistra.

La sensazione è che si debba reagire in qualche modo, ma io credo che la situazione sia già troppo avanzata, e che dunque non sia agevole comprendere il processo in atto, tanto che il rimedio più comunemente consigliato risulta essere "l'astensione" dall'acquisto elettronico, in una specie di "sciopero" autoconvocato e volontaristico, che però a mio parere colpirebbe prima chi nell'universo Amazon ci lavora, seppure in condizioni paraschiavistiche, che l'azionariato del colosso multinazionale.

Jeff Bezos dorme tranquillo.  Sa di fornire un servizio di successo e, per varie ragioni, sa di avere il coltello dalla parte del manico, come sa che questo "sciopero" rimarrà un fenomeno ristretto che, al massimo, gli offrirà l'opportunità di trattare un pochino peggio lavoratori che già sono in condizioni marginali.

La mia "scandalosa" valutazione sopra esposta mi frutta, il più delle volte e inevitabilmente, cocenti accuse di revisionismo e tradimento dalla parte politica, la sinistra, cui appartengo fin dalla mia lontana adolescenza.  

Quando ciò non avviene la rabbiosa condanna viene sostituita da dolenti considerazioni, come quella di una mia amica che mi scrive, in un commento:

"qualcosa si deve fare, non so cosa.  Io su Amazon non ho comprato mai nulla sino ad ora"

Qualcosa si deve fare certamente, ma si tratta di iniziative che non possono concretarsi e funzionare fuori da un ambito politico organizzato, che però non esiste, perlomeno con caratteristiche che vadano oltre la dimensione di stretta, e inefficace, testimonianza, quale è quello della sinistra odierna.

La semplice astensione dagli acquisti non può funzionare, ma anche funzionasse in realtà colpirebbe, come ho già detto, prima gli ipersfruttati lavoratori di Amazon et similia che Bezos, o chi per lui.

Una difficoltà aggiuntiva sta nel fatto che si tratta di multinazionali che operano su scala mondiale, hanno dimensioni mostruose e godono di posizioni commerciali dominanti, che si stanno avviando in molti casi verso assetti monopolistici.

Il loro potere contrattuale è fortissimo, e possono aggirare con relativa facilità le normative nazionali dei vari mercati, dunque la risposta deve essere altrettanto sovrannazionale, e nella situazione in cui siamo è più facile che quella risposta sia di tipo liberista - libero mercato e potere "calmierante" della concorrenza - che non puntare sul recupero dei diritti dei lavoratori e tutela del salario, e si tratterebbe dunque di una risposta che contiene in sé il germe del male che si vorrebbe curare.

L'accento posto dagli ambienti della sinistra sembra più attestato sul contrasto a priori e su basi ideologiche del soggetto multinazionale in quanto personificazione del "demoniaco antagonista", e non primariamente sulle implicazioni di quel tipo di commercio per la clientela e i dipendenti.

E' un approccio che chiama a raccolta una platea identitaria che non ha alcun bisogno di essere convinta e che va alla carica a prescindere, senza ulteriori analisi e rimanendo su parametri operativi ampiamente sorpassati dalla mutazione genetica degli assetti del lavoro nel XXI secolo, e a giudicare dai risultati elettorali, qui da noi e altrove, si tratta di una sparuta pattuglia che non sposta nulla.

Intanto l'e-commerce diventa un fenomeno sempre più rilevante. Il Covid ne ha pompato la crescita, ma non ha fatto una reale differenza, sul medio termine.  L'e-commerce ha semplicemente ricevuto una spinta aggiuntiva dalla paralisi delle rete di vendita tradizionale che stava già soppiantando.

Con la stessa identica dinamica e per le stesse identiche ragioni il commercio elettronico si sta fumando la GDO, esattamente come la GDO si è fumata i negozi e le catene, che non potevano competere a livello di costi operativi ed economie di scala. 

La GDO cercò di reagire dilatando orari e giorni di apertura, nonché imponendo al personale precariato, stipendi bassi e azzeramento di diritti e tutele, ma è una battaglia persa, imperando la deregulation di fatto che vige.

Personalmente ricorro all'e-commerce solo quando il prodotto che cerco è indisponibile presso i canali tradizionali, ciò significa che acquisto presso negozi, ma il più delle volte, come fanno tutti, e ragioniamo su questo per favore, il canale cui ricorro più frequentemente è quello di supermercati e centri commerciali, il che, come ho già detto altrove, concettualmente non è diverso dall'acquistare ciò che ti serve seduto davanti a una tastiera.

Dato poi che ho una certa dimestichezza, seppure appannata, con la componentistica informatica, se devo acquistare una scheda o un device qualsiasi, considerato che i negozi al dettaglio sono spariti e i pochi superstiti si sono riposizionati su servizi "chiavi in mano" (il PC su misura, l'assistenza tecnica, la manutenzione) vado direttamente su Amazon, perché non ho alternative, e questo si sta verificando anche per prodotti meno "tecnici" ed esotici, come può testimoniare chiunque abbia cercato recentemente di acquistare semplicissime spolette di cotone da cucito presso scomparse mercerie.

C'è un effetto paradossale nel capitalismo, che spesso non teniamo nel dovuto conto.      Il liberista "da manuale" è un operatore che teorizza il libero mercato, un'astrazione irrealistica secondo la quale:

"i prezzi di beni e servizi sono raggiunti esclusivamente dalla mutua interazione di venditori e acquirenti i quali, per definizione,  non si forzano o ingannano a vicenda, né sono forzati da una terza parte."

Il libero mercato sarebbe dunque un contesto nel quale gli effetti aggregati delle decisioni dei singoli sono descritti dalle leggi della domanda e dell'offerta.  Ottimo!

Ciò potrebbe anche essere vero, in via teorica e nel proverbiale, e inesistente, "mondo perfetto" di cui ciarlano gli economisti quando si impancano a maestri di vita, ma  sta di fatto che questo schema è quello rivendicato dai piccoli operatori che si affacciano sul mercato... puntando a divenire abbastanza grossi da imporre un regime monopolistico di fatto, ma non di rado anche de iure, direttamente o implicitamente, in grado di distruggere l'edificante definizione di libero mercato sopra riportata, minimizzare l'influenza dell'acquirente e amplificare al massimo quella del venditore, cioè la loro.

Per fare in modo che ciò avvenga bisogna che la famigerata "terza parte" non possa intervenire in alcun modo.  Chi impersona questa "terza parte"?  Ebbene vi sono perlomeno due attori possibili: uno, di natura privata e associazionista, è il sindacato, il quale interviene nei rapporti tra parte datoriale e maestranze, in ordine alle problematiche economiche e normative del rapporto di lavoro, l'altro è lo Stato, che emana leggi che disciplinano lo scenario operativo nel quale l'impresa opera, stabilendo obblighi, limiti e criteri operativi.

La marcia trionfale del plutocratico Jeff Bezos, e dei suoi consimili, verso un potere assoluto e soffocante, che si realizzerà non appena quel "libero mercato" verrà definitivamente sterilizzato, può essere contrastata solo dal risveglio di un sentimento di classe che riunisca i lavoratori, monadi disperse dalla sterilizzazione di 150 anni di lotte operaie, in un'istanza organizzata che rivendichi i propri calpestatissimi diritti ed obblighi l'entità statale, che al momento favorisce la parte imprenditoriale in molti e spudorati modi, a imporre un quadro legislativo che contenga efficacemente l'arroganza dei padroni del vapore.

In assenza di questo risveglio, e non è cosa da poco inverarlo, fare lo "sciopero dell'acquisto" ci potrà dare la sensazione di fare qualcosa, ma senza che questo, in realtà, serva a qualcosa.

Come dico spesso, nella tassonomia delle categorie politiche la nicchia con la dicitura "sinistra" rimane ostinatamente vuota, oppure occupata da minuscole simulazioni, notevoli per inanità ed autoreferenzialità.   Se non torniamo a riempirla con qualcosa di efficace, vitale e consapevole dei processi storici nel frattempo compiuti, Bezos e i suoi simili faranno ori, carte, primiera, settebello e un bel pezzo di napola.